Le scorciatoie di Clip Studio Paint da conoscere per chi inizia a disegnare

Se stai muovendo i primi passi nel disegno digitale potresti sentirti sopraffatto dall’interfaccia di Clip Studio Paint. In realtà, bastano poche scorciatoie ben scelte per risparmiare tempo e disegnare in maniera più fluida e divertente. Se prima vuoi capire cos’è Clip Studio Paint e perché vale la pena usarlo, ti consiglio di dare un’occhiata a questa guida completa per chi inizia e poi potrai tornare qui per approfondire con le scorciatoie.

 

INDICE DEI CONTENUTI

scorciatoie clip studio paint kreolisa

Perché imparare (subito) i comandi rapidi

Clip Studio Paint ha numerosi comandi rapidi (a mio parere un po’ troppi). Non serve impararli tutti a memoria, e onestamente nel tempo sono davvero pochi quelli realmente utili per chi illustra in digitale. Io stessa ne uso giusto una ventina, non di più.

Il mio consiglio è di imparare il prima possibile ad usare i tasti rapidi essenziali per disegnare, per poi focalizzarci, nel tempo, su quelli secondari. Ecco alcune buone ragioni per le quali consiglio di imparare ad usare i comandi rapidi:

  • I comandi rapidi possono evitare continui spostamenti tra barra degli strumenti e menu, rendendo il lavoro più fluido e veloce.
  • Quando la mano resta sulla tavoletta e l’altra sulla tastiera (o i tasti personalizzati), il focus sul disegno è molto più alto.

Di seguito trovi un piccolo “manuale di sopravvivenza” alle scorciatoie di Clip Studio Paint: le ho divise per categoria così potrai trovare subito ciò che ti serve.

Tasti rapidi per la Modifica e Trasformazioni veloci

Si tratta dei comandi più utilizzati e, personalmente, i più utili per chi disegna in digitale.
Consiglio di imparare questi comandi fin dal primo disegno, perché permettono di rendere il lavoro molto più veloce, e vi evitano parecchio stress.

ATTIVATORE Tablet
Annulla Ctrl + Z Cmd + Z Tap con due dita
Ripeti Ctrl + Y Cmd + Shift + Y Tap con tre dita
Trasformazione libera Ctrl + T Cmd + T Seleziona > icona Trasforma
Seleziona tutto / Deseleziona Ctrl + A / Ctrl + D Cmd + A / Cmd + D Dal menu Selezione rapido
Salva Ctrl + S Cmd + S Tap icona Salva nel menu rapido

Tasti rapidi per Disegnare e Colorare

Si tratta dei comandi rapidi che userai per creare le tue illustrazioni, e si concentrano proprio sugli strumenti da disegno, come i pennelli, la gomma, il contagocce, e così via. Sono i primi che consiglio di imparare, ma solo se hai a portata di mano una tastiera; in caso contrario, valuta di inserire questi comandi rapidi utilizzando un telecomando per tavolette grafiche.

ATTIVATORE Tablet
Penna / Matita P P Tocca l’icona Penna dal radial menu / gesture personalizzata
Pennello B B Tocca “Brush” dal Quick Access
Gomma E E Premi il retro della penna / doppio tap con due dita
Secchiello / Gradiente G G Trascina e rilascia colore nel menu a scomparsa
Contagocce I o ALT I Tieni premuto con il dito mentre tocchi la tela con la penna
Cambia dimensione pennello [ / ] [ / ] Trascina a sinistra/destra sul touch ring o slide sopra la barra laterale
comandi rapidi personalizzati telecomando tavoletta grafica

Tasti rapidi per navigazione della Tela

Questi comandi rapidi sono molto utili per controllare l’area di disegno, ruotare o spostare. Servono per avere maggiore controllo sulla nostra tela, e sono utilissimi per muoverci più agevolmente mentre disegniamo.

ATTIVATORE Tablet
Sposta tela Spazio Spazio Trascina con due dita
Zoom in/out Ctrl + Spazio + Scroll Cmd + Spazio + Scroll Pinza con due dita
Ruota tela R R Ruota con due dita
Nascondere tutte le finestre Tab Tab Tap con tre dita sul bordo superiore

Tasti rapidi per la gestione dei Livelli

Onestamente utilizzo pochissimo questi comandi. Quando disegno con la tavoletta grafica abbino sempre un telecomando, ma non ho inserito questi comandi rapidi. Quando uso l’iPad (o il Tablet) mi trovo più comoda ad agire direttamente sulla finestra dei livelli. Li trovo comodi solo se avete a portata di mano una tastiera, ma in ogni caso ho voluto comunque inserirli, perché potrebbero tornare utili.

ATTIVATORE Tablet
Nuovo livello Ctrl + Shift + N Cmd + Shift + N Tocca il simbolo in alto a destra (il primo) nella palette Livelli
Unisci con livello sotto Ctrl + E Cmd + E Tap sul livello, poi “Unisci sotto”
Unisci livelli selezionati SHIFT + ALT + E Cmd + E Tocca “Merge” nel menu Livelli
Raggruppa livelli (Cartella) Ctrl + G Cmd + G Trascina livelli su una cartella

Curiosità“Esiste una scorciatoia per mostrare solo un livello selezionato?”
Sì. Premendo Alt + clic sull’occhio nasconderete tutti gli altri livelli e vedrete solo il livello selezionato. Ripetete subito l’operazione per riattivare tutti i livelli.

Personalizzare i comandi rapidi

“Posso personalizzare le scorciatoie in Clip Studio Paint?”
Assolutamente sì!

Per personalizzare i comandi rapidi bisogna andare su File → Shortcut Settings. Da qui si può accedere a tutti i comandi rapidi, e modificare quelli che preferiamo. Nell’esempio qui sotto, ho modificato i comandi per ingrandire e rimpicciolire il pennello.

Io, per esempio, ho cambiato le impostazioni per Cambiare la dimensione del pennello, in quanto non mi trovavo bene con il comando predefinito.

shortcut essenziali clip studio paint personalizzazione shortcut

Comandi rapidi sulla penna digitale

Anche la penna digitale può essere personalizzata con i comandi rapidi. Quando questa funzione è prevista, può essere un’ulteriore funzione per velocizzare il vostro lavoro.

Non tutte le penne digitali prevedono questa funzione, Se però fosse presente, consiglio di utilizzare i comandi rapidi per gomma e pennello (o annulla).

Abbiamo visto insieme una selezione delle scorciatoie più utili di Clip Studio Paint, suddivise per categoria, pensate proprio per chi inizia a muovere i primi passi nel disegno digitale. Che si tratti di disegnare, colorare, gestire i livelli o semplicemente navigare sulla tela, conoscere questi comandi rapidi può davvero fare la differenza: ti aiuteranno a risparmiare tempo, lavorare in modo più fluido e concentrarti sulla parte creativa.

Se desideri imparare a disegna in digitale, ti consiglio di provare il mio mini corso gratuito Sblocca il digitale in 5 step. È pensato proprio per chi parte da zero, e ti guiderà passo dopo passo tra strumenti, tecniche e basi fondamentali per iniziare al meglio.

Buon disegno digitale!