Lavorare come illustratore non è semplice; sono molte le persone che sognano di trasformare la passione dell’illustrazione in una professione.
Riuscire a vivere facendo quello che amiamo di più è sicuramente un desiderio molto ambito, ma non di facile realizzazione.
Fare l’artista di professione non è facile, ma non è certo impossibile, anzi.
CI sono molte persone che spesso si arrendono, pensando di non avere abbastanza talento o esperienza per poter lavorare come illustratore.
Il talento non è una cosa automatica, che nasce dall’oggi al domani. Il talento è l’espressione della nostra costanza e del nostro impegno. Se non ci esercitiamo costantemente nel disegno, non riusciremo mai a migliorare.
La stessa cosa vale se vogliamo trasformare la passione in professione: se non ci impegniamo a studiare una strategia adeguata, non riusciremo a diventare illustratori di professione.
Partiamo dalle basi. Inizia a pensare che lavorare come illustratore è possibile
Spesso siamo proprio noi a porci i primi limiti, quindi lavorare sul nostro mindset è estremamente importante.
Avere ben chiari i nostri obiettivi ci aiuterà a creare un piano strategico e mettere su le fondamenta della nostra futura attività online.
Moltissimi artisti hanno iniziato da zero, e hanno continuato a studiare come freelance, giorno dopo giorno. Successivamente hanno cercato di trasformare la passione del disegno in un lavoro, studiando marketing, social media, e molti altri ambiti.
Dobbiamo quindi lavorare sul nostro mindset, e cercare di capire perché vogliamo trasformare la passione del disegno in un lavoro. Il fatto di volerci pagare le bollette non è sufficiente, occorre scavare più a fondo.
Spesso è utile ascoltare le storie di chi ci è passato prima di noi, e a tal proposito ti invito a guardare questa intervista che mi è stata fatta da Silvia Bettini, dove ho raccontato il mio percorso e come ho fatto a raggiungere i miei obiettivi, sia come illustratore digitale che come business online
Diventare illustratore: costruire un brand online
Il mondo di internet è diventato saturo. Ormai sul web si trova la qualunque, e noi dobbiamo riuscire a spiccare rispetto a tutti gli altri.
È proprio qui che entra in gioco il personal branding, un altro degli aspetti fondamentali per riuscire a diventare illustratore di professione.
Il personal branding è molto più della nostra foto e del nostro nome. Esso costituisce l’insieme di ciò che siamo, e ci permette di raggiungere determinati tipi di persone (la cosiddetta nicchia).
Esso rappresenta ciò che siamo, quello che facciamo come illustratori, i nostri valori, i nostri obiettivi e perché facciamo quello che facciamo.
Ci sono molti modi per costruire un personal branding efficace, ma se ti interessa approfondire l’argomento, in questo articolo parliamo in maniera più specifica di personal branding.
Diventare illustratore di professione: promuoversi online
Per farsi trovare dalle persone e riuscire a creare la nostra attività online come illustratori è necessario (se non indispensabili) scegliere dove vogliamo posizionarci.
Un esempio molto attuale sono sicuramente YouTube e Instagram.
Milioni di persone li utilizzano ogni giorno, perciò le probabilità sono estremamente alte.
Anche qui non è facile posizionarsi, perché il mercato, come dicevamo, è saturo. Ma se creerete una giusta strategia di personal branding sarà tutto molto più facile.
Esistono però delle strategie che gli artisti possono adottare per differenziarsi dagli altri mercati e posizionarsi in maniera strategica, soprattutto su Instagram.
Qui entrano in gioco il nostro mindset, il personal branding e una serie di strategie efficaci per creare un profilo perfetto per noi, che ci aiuterà a trasformare la passione del disegno in un lavoro.
Per approfondire l’argomento, ecco qui il link del primo workshop dove vengono illustrate le strategie che tutti i profili artistici dovrebbero adottare (nel mercato Italiano) per trasformare la passione dell’illustrazione in una professione.
Per concludere, possiamo dire che non è un percorso semplice, ma del resto nessun percorso di business online lo è.
Gli artisti sono spesso sottovalutati, ma siamo in un’era di profondi cambiamenti, e notiamo con piacere che sempre più illustratori si stanno affermando nel loro settore, riuscendo a valorizzare l’arte come merita.
E tu? Ti unirai presto a questi imprenditori digitali?
Ora hai gli strumenti che ti servono per partire; sta a te scegliere come sfruttarli al meglio!